Riflessioni di Paolo Capraro

22 articoli

Nell’ascolto si impara

La situazione locale, nazionale ed in particolare internazionale non è delle migliori, occorre tatto, diplomazia, confronto e analisi per risolvere alla base determinate problematiche che ahimè portano sempre alla maledetta guerra con distruzione e tanta e tanta inutile sofferenza. Ci si domanda che cosa posso o possiamo fare, per cui […]Leggi »

Artigiani.

Artigiani. Per Richard Sennett sanno fare ma non sanno dire che cosa sanno fare. Gli artigiani sono portatori di una cultura sintetica della produzione che contiene insieme la conoscenza dei segreti della materia, l’idea di progettazione, la qualità estetica, la tradizione culturale, l’esperienza funzionale. L’Italia delle produzioni fondamentali per il […]Leggi »

AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Una breve introduzione all’ AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE per aiutarci a riflettere dell’importanza dei nostri tempi. Ricordiamoci che il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), […]Leggi »