Un profumo vivo e travolgente riempie la cantina di Luciano a Castion: la radio accesa, gli strumenti sul bancone, trucioli di legno per terra e sculture in ogni angolo. Il freddo di fine gennaio ci porta ben presto a spostarci al caldo nel suo accogliente salotto, dove Luciano inizia a […]Leggi »
Rubriche
Era il 16 aprile 2015, il giorno del mio ventesimo compleanno. Mi ero da poco diplomato all’istituto agrario e uscivo da un’esperienza di tre stagioni come “casèr” in una malga a Farra d’Alpago, professione che svolgo tutt’ora in latteria a Sant’Antonio Tortal. Un po’ per sfida, un po’ per scherzo, […]Leggi »
Al mese de maggio Maggio era un bellissimo mese, per noi giovinastri di Visome. Era il mese che si aspettava, dopo le lunghe giornate invernali. Il sole cominciava a scaldare e dare i segnali della primavera inoltrata, lo si vedeva e capiva chiaramente, dall’allungarsi delle giornate, dai prati che lasciavano […]Leggi »
Una sparizione che ha quasi dell’incredibile, a Rivamaor, ridente paesello di circa 200 anime che sorge a ovest di Visome, dove il torrente Turriga va a innescarsi nel Piave, è accaduta una cosa strana e piena di mistero. Partiamo dal lontano anno 1973, al carnevale di Castion la squadra di […]Leggi »