Frazione

12 articoli

I Capitelli (Tarioi)

La pietà popolare si esplicava e si esplica tutt’ora anche attraverso i capitelli “capitel”, lungo le strade, e le edicole “tariol” con immagini sacre sui muri delle case. La loro costruzione è spesso legata alla devozione dei privati, motivata dallo scioglimento di un voto o dall’ottenimento di una grazia. I […]Leggi »

Inaugurazione della casetta

Circolo Sportivo Faverga, inauguriamo la nuova Casetta del Paese Domenica 10 settembre 2017 ore 10.00   10 settembre 1977 – 10 settembre 2017. A distanza di quarant’anni esatti dall’inaugurazione della prima casetta, l’Associazione Dilettantistica Sportiva Faverga, già Circolo Sportivo, ha inaugurato la nuova struttura sistemata dentro l’area del parco giochi […]Leggi »

10 postazioni PC per la scuola di Badilet

Unicredit Banca di Belluno dona alla scuola primaria Bruston dieci computer rigenerati utili a rinnovare l’intera aula informatica Soddisfazione e forti emozioni alla Scuola primaria di Badilet. Nella mattinata del 22 dicembre 2015, infatti, il Direttore del Distretto di Belluno di Unicredit, Andrea Costa, ha consegnato al Direttore dell’Istituto Comprensivo […]Leggi »

La “disfida” per la Fontana di Faverga Sud (1880)

Una lettura veramente interessante, dal materiale raccolto e esposto nella grande mostra dei 20 anni del Circolo del 1996. Al fianco della data clicca sul nome dell’allegato per leggere la traduzione dei documenti dall’archivio storico del Comune di Belluno.   STORIA DI UNA FONTANA CONTESA* *non è quella in piazza […]Leggi »

URBANISTICA SELVAGGIA

Sebbene siano rare le fotografie riportanti l’aspetto urbano della vecchia frazione di Faverga, non possiamo esimerci dal formulare alcune considerazioni. Il 1973 fu un anno particolare per l’ urbanistica del paese. Per facilitare l’attraversamento del paese, fu deciso l’allargamento della strada principale. Le concezioni urbanistiche di quegli anni, che premiavano […]Leggi »

Le famiglie di Faverga 1750-1796

STUDIO SULLA COMPOSIZIONE DELLE FAMIGLIE FAVERGHESI 1750-1796 da Archivio parrocchiale di Castion.   ANNO 1754                                                              ANNO 1796 COGNOME NUMERO FAMIGLIE PERSONE COGNOME NUMERO FAMIGLIE PERSONE DE BARBA 10 49 DE COL 10 75 DE COL 3 30 DE BARBA 8 46 FONTANA 6 27 DAL PONT 9 39 DAL PONT […]Leggi »