O’cio a le zanzare

Il fastidioso insetto vive e prolifica proprio nei mesi caldi, quando che ti te se mànco vestì e sempre tùt sùdà.

Cominciamo dalla sera, dopo cena, di solito chi può, si trasloca in giardino o in terrazza, magari seduto piacevolmente sulla poltroncina in vimini o sullo sgabellino, chi ha il vizio, per la sigaretta, e si assapora la frescura della sera.

Che bella serata, il cielo è costellato di miriadi di stelle brillose, la tua lei, gentilmente ti porta una bella bibita fresca, con ghiaccio perché nel frattempo è calata la temperatura ma è salita l’afa. Che bello, che si può desiderare di meglio? I pargoli sono già a letto seppure con qualche morso bello in vista dalle zanzare.

Te ne stai lì. tutto assopito, pensando e sognando chissà quali cose che non potrai mai avere, quando all’improvviso uno strano, ma ben conosciuto ronzio si avvicina alla tromba di eustacchio emettendo l’infernale suono. Ma, ahimè, troppo tardi, sento un leggero prurito all’avambraccio destro, mi do una grattatina ma comincio a sentire anche un leggero dolore, non stò tanto a capire che l’ingrato insetto volante mi ha appena asportato qualche goccia di RH negativo, ha fatto colazione a mie spese, e mi ha lasciato come ricordo un bel segno rosso, gonfio e brucicante.

Sento altri ronzii girarmi attorno, decido di rincasare, forse lì sono al sicuro…, ma fùrsì, doi becàde ànca là, il resto della serata davanti alla TV a… grattarse.

Gnen ora di andare a letto, e qui l’incubo, te varda àl sofitto, te ghen vede una, ma te ghen sènt quatro, se no te le còpa, ghe òl dìr nò dormìr. Comincia la guerra alle zanzare, armato di asciugamano in piè sùl lèt, sora àl comodìn su la càrega, colpi de qua e de là, a la fìn tùt stràfùma te le ha fàte fòra, però con nà càrica de àsenàde da là femena, te ghe hà sporcà àl mùr e ànca le tendine, però, forse te ghe riva a indormenzàrte.

A’le càlt, bisogna che te àse àn cìn i bàlcòi in sfesa, e ecco che verso le trè de matina, co ben te te èra indormenzà, na forestiera senza farse notàr e senza domàndàr permeso la e gnesta a trovarte, e ùtù fàr che…, no ùtù invitarla a cena? E allora si accomodi, e do na spuncigàdà, àn sàlt sùl lèt, doi eresie e la consorte che se hà svejà la te cìàpa a parole. Te toca impinzàr la luce, te se convinto de vederla, ma gnent da fàr, la te ha già sàluda e ringrazia dell’abbondante spuntino.

Comincia la giornata, la matina la te và ànca ben, l’e àn cìn freschèt e la micidiale bestia la stà a qùèrt, cìòòòò, la à làorà tuta la nòt ela sàtù!!!

Dopo magnà se sa, te gnen la nòna, te tenta àn pisolin sul divano, ahhh che ben che se stà qua…, te se drio chìpàrte e la bàla dell’òcio la scominzìa a giràr, che te tira le recìe su drete come quele den gevero quando che àl sènt àl bràch, , al rumor àle sempre àl steso, den motorìn trùcà con la marmita a espànsìòn. Fin che tel sènt va tùt ben, àle quando che no te sente pì àl rùmòr che te hà da preoccuparte, troppo tardi àncà stàòlta, morso sulla coscia sinistra…, no resta che gràtàrte.

Nel tardo pomeriggio incomincia l’invasione e allora che te te trove in qualsiasi posto, non c’è scampo, te vede ùn sentà davanti al bar che àl se sberlotea da tuti i càntoi…, ma elo insemenì ? Nò, àle ùn che cerca de salvarse dall’attacco delle zanzare. Ghe n’ò vìst adiritura ùn che al se portea drio la frusta, la èra per le zanzare tigre e àl volea ammaestrarle…roba da màti.

(Ennio Pavei)

 

A parte tutto, vi descrivo alcune cosette per la lotta alle zanzare;

  • evitare l’abbandono o l’accumulo all’aperto di materiali che trattengono l’acqua piovana (vasi, sottovasi, teli plastici, bottiglie, barattoli, ecc.)

  • eliminare le raccolte d’acqua da sottovasi, annaffiatoi, bidoni e da qualsiasi altro contenitore, mantenendoli al riparo dalle piogge.