• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Cena della Borgata 30/06/2018


Festa della borgata 30/06/2018

Ebbene sì, quando due pensionati si trovano insieme e con la mente ripercorrono fatti, personaggi e vecchie storie, ecco che un’idea come un fulmine si concretizza: “Perché non organizziamo una serata con la borgata sot la lobia?”

E così, in un caldo sabato di fine giugno ci siamo riuniti per condividere una bella cena a base di polenta, pastin, verdure e torte preparate dai commensali.

La serata è trascorsa in maniera gioviale tra battute, barzellette, storie e ricordi dei tempi andati.

Ecco che la nostalgia ci ha quindi riportato al passato, quando i momenti di contatto con i vicini di casa erano più frequenti ed era uso comune riunirsi nelle stalle, che d’inverno erano l’ambiente più caldo, grazie all’aiuto del bestiame.

Ai giorni nostri invece, colpa lo stress e la quotidianità, i rapporti umani spesso si riducono ad un veloce saluto e ad un “come stai?” di rito.

E’ stato bello vedere come da una semplice serata nata quasi per caso sia possibile riscoprire valori che col tempo si stanno perdendo, come la gioia della condivisione e l’ascolto del prossimo.

Ancora più bello sentire i pareri positivi di tutti i partecipanti che già non vedono l’ora di ripetere la serata! Dato l’esito molto favorevole dell’iniziativa, ci siamo lasciati con la promessa di ricreare al più presto un’altra occasione di ritrovo!

IMG_6859
IMG_6862
IMG_6866
IMG_6867
IMG_6870
IMG_6871
IMG_6872
IMG_6874
IMG_6879
IMG_6890
IMG_6891
IMG_6886
IMG_6887
IMG_6892
[Mostra miniature]

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org