• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Laori sot la Lobia 2006


Comunicato stampa n. 3 

scacco matto a “laori sot la lobia”

Anche un torneo di scacchi all’interno del ricco programma della mostra dell’artigianato “Laori sot la lobia”.

Ospite del Circolo sportivo Faverga, l’Associazione “Valbelluna scacchi” organizza, infatti, per l’11 giugno nell’ambito con l’evento faverghese, il 1° torneo semilampo di scacchi “Faverga”.

Il torneo, individuale di 7 turni, prenderà il via alle ore 14.30 in uno spazio del campo sportivo della frazione. Ai giocatori è concesso un tempo di riflessione di 15 minuti per partita.

Saranno premiati i primi tre classificati assoluti, la 1^ classificata femminile, il 1° e 2° under 16 e il 1° classificato senza categoria.

La quota d’iscrizione è di 5,00 euro. Le prescrizioni, che dovranno essere confermate entro le ore 14.15 del giorno della gara,  si chiudono il 9 giugno. Eventuali iscrizioni dopo tale data saranno accettate compatibilmente con i posti disponibili.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Circolo sportivo Faverga al 3393174777 o la Valbelluna scacchi al 3483732800 (giovanni.lorusso@alice.it )

Appuntamento, quindi, a tutti gli amanti del gioco a scacchi per domenica 11 giugno a Faverga.

Belluno, 9 maggio 2006

FAVERGA IN FESTA

MOSTRA DELL’ARTIGIANATO “LAORI SOT LA LOBIA”

Domenica 11 giugno è stata una vera gioia sentirsi portare da un’onda di gente da un cortile all’altro del paese, percorrendo rampe e stradelle di collegamento, scoprendo angoli pittoreschi di sapore casalingo, per trovarsi immersi in una varietà fantasmagorica di prodotti artigianali, uno più curioso e interessante dell’altro.

            Quasi un’ottantina gli espositori, lieti di mettere in mostra la loro abilità e le loro predilezioni che vanno dal ricamo al mosaico, dal legno alla pietra, dal rame al corallo, dalla bigiotteria alle villette, dal disegno alle costruzioni, dal ferro battuto alla terracotta e così via.

Quanta fantasia e tenacia in lavori di tanta precisione e pazienza! Ore e ore, e di giorno e di notte, per pura passione più che per sogni di profitto! E’ stato bello vedere anche la partecipazione di associazioni che mettono in mostra le loro iniziative per un’animazione umanitaria, sociale e religiosa, quali il gruppo “Insieme si può…” e il gruppo ragazzi “Colibrì”.

Anche in questa direzione si sono attivate energie solidali e altruistiche.

            E che dire delle figure dei partecipanti della mostra? Una rosa variopinta: uomini e donne già navigati nelle acque dell’artigianato; ma accanto a loro, giovani alle prime uscite in pubblico, e splendidi ragazzi e bambini fieri di esibire le loro idee e i loro giochi.

            Ma ci sono stati pure degli indovinati numeri extra: i balletti del gruppo Folk, gli sbandieratori, i tamburini e i mangiafuoco del Feltrino. E, infine, la “frasca”, tentazione misurata e innocente.

            Migliaia di persone ad occhi sbarrati e compiaciuti, sorretti da una curiosità insaziabile.

Lì abbiamo incontrato con gioia vecchie conoscenze, famiglie intere, bimbi in spalla ai genitori, fidanzati a braccetto. Un brulichio variopinto di bancarelle e di visitatori; in tutti stupore e godimento fino alla commozione.

            Fantastici gli espositori, civili gli ospiti, accoglienti i faverghesi, perfetti gli organizzatori.

Quindi dieci e lode a tutta la festa. Dieci e lode anche al Buon Dio che ha regalato un tempo ideale per esporre, contemplare, gioire e fraternizzare.

Tratto da: “L’ECO DEL CASTIONESE” giugno 2006

FavergaPic

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org