• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Carnevale 2016


 

Domenica 31/01/2016 Carnevale Castionese.

Chi ama vola

Era un giorno di febbraio dell’anno scorso e dopo un duro lavoro nelle falegnamerie di via Nongole, la compagnia di Faverga sfilava con gran soddisfazione con il Carro “I dinosauri”.

In attesa del gran risultato la giuria, uno dopo l’altro, chiama sul palco i carristi, ma Faverga non viene chiamata. Poi, invece, arriva un premio speciale “per aver portato con i suoi dinosauri e uomini primitivi in piazza l’età della pietra” e con questi “il merito di aver ricreato a Castion un’atmosfera da Carnevale di Rio de Janeiro”. I frazionisti si sono chiesti se essendo richiamato Rio de Janeiro, patria del calcio, non fosse un “coppa disciplina” data alle squadre materasso.

Ma no! Era un vero riconoscimento e se Rio deve essere, Rio sia, non di Janeiro ma di Gresane, (cosiddetto “rui” che attraversa la piccola frazione).

Il pappagallo “Rocco del Rio Gresane” è una specie rarissima, sia per colori che per piumaggio e per dimensioni, cosi rara e preziosa da essere tenuta sotto una campana di vetro.

Il pappagallo Rocco purtroppo non ha mai imparato a volare! Il povero Pappagallo per questo rimane sempre chino e dimesso. Il destino però è stato clemente e sempre in quel di Faverga è nata una Pappagalla che ha preso il nome di “Frittola”, dolce che adora e mangia in continuazione.

Un Fausto giorno, però, succede il miracolo: il nostro Pappagallo Rocco incontra la “frittola” e dopo un timido approccio, tra i due scocca la scintilla e trovato l’amore Rocco si alza fiero ed impara a volare.

Non importa se pappagalli, cervi o uomini: chi ama vola.

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org