• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Carnevale 2018


LA CARICA DEI… QUASI 101

(“CARRETTO” DI FAVERGA)

FORSE NON SARANNO PROPRIO PROPRIO 101 MA LO SPIRITO  DEI PICCOLI …. E MENO PICCOLI … CUCCIOLI DALMATA E’ QUELLO FESTOSO, ALLEGRO E GIOCOSO CHE TUTTI NOI CONOSCIAMO.

AD ACCOMPAGNARE PONGO E PEGGY E I LORO CUCCIOLI,  GLI UMANI  RUDI RADCLIFFE E LA MOGLIE ANITA.

MA, COME IN OGNI STORIA CHE SI RISPETTI CI SONO ANCHE I CATTIVI CATTIVISSIMI: LA PERFIDA CRUDELIA DE MON, CHE VUOLE FAR PELLICCE DEI PICCOLI DALMATA,

RIVISITATA COME DA MIGLIORE TRADIZIONE CARNERVALESCA CASTIONESE,

 E I DUE ACCALAPPIACANI GASPARE E ORAZIO, CHE AIUTANO LA PERFIDA DONNA NEL RAPIRE I DALMATA!

ABBIAMO IMMAGINATO CHE CRUDELIA, CON LA SUA FIAMMANTE “PANTHER DE VILLE” (E’ LA SUA MACCHINA!), TRASCINI DIETRO DI  SE’ I PICCOLI CUCCIOLI DENTRO A DEI CARRETTI SPECIALISSIMI, BIANCHI A MACCHIE NERE COME I VERI DALMATA!

CRUDELIA PERO’, ALLA FINE, AVRA’ LA PEGGIO…

I CUCCIOLI SARANNO LIBERATI E SE NE TORNERANNO A CASA CON MAMMA E PAPA’ , PROTETTI DALL’AMORE DI RUDI E ANITA.

ALLA PERFIDA CRUDELIA RESTERA’ SOLO LA PELLICCIA CHE INDOSSA E LA SUA BELLA AUTO …

AAAAAAAAA  NO…                ANCHE I DUE “GNOCCHISSIMI” GASPARE E ORAZIO !!!!!!!!!!!!!!!!!

Articolo Tratto dal Corriere delle  Alpi

A Castion i bimbi vincono con il treno a vapore

Nella 58esima edizione del Carnevale Castionese, secondo Caleipo col carro-grammofono, poi il Gruppo giovani coi Flintstones di Fabrizio Ruffini

BELLUNO. Coriandoli, stelle filanti e tantissimi bambini festeggiano la sfilata dei carri del carnevale di Castion.
È stata una 58esima edizione baciata dal sole e impreziosita dal ritorno dei gruppi di Cirvoi e di San Cipriano, assenti da alcuni anni.
Gran pubblico delle occasioni migliori era assiepato lungo le principali strade della frazione per assistere alla manifestazione.
La giuria composta dai rappresentanti della Pro Loco Pieve Castionese, incaricata di valutare le nove formazioni che hanno sfilato per il centro del paese, ha incoronato lo splendido treno a vapore realizzato dai bambini dell’asilo San Gaetano assieme ai genitori e alle loro maestre.
Secondo e terzo posto sono andati rispettivamente a Caleipo con il suo carro/grammofono pieno di allegria e musica e a quello realizzato dal Gruppo Giovani a tema Flintstones.
Menzione speciale, infine, per il simpatico sketch inscenato dal gruppo di San Cipriano che ha portato in piazza i ladri della banda “grassotti” con tanto di furto di una cassaforte e inseguimento da parte della polizia.
Per tutti, anche per chi non ha ricevuto un premio, la Pro Loco ha destinato un contributo economico per compensare quanto speso in fatica e denaro nella realizzazione dei carri.
Gli altri gruppi che hanno sfilato sono stati: la carica dei “quasi 101” del gruppo Faverga, l’attualissimo carro allegorico sul passaggio di Sappada al Friuli e le divisioni italiane risolvibili solo dal calcio realizzato da Visome, il gruppo di Apecar da corsa e i ragazzi di Cirvoi “paese del lupo”.
Tra i carri hanno dato spettacolo anche i bravissimi giovani giocolieri di Castion che hanno divertito il pubblico con monocicli, diablo, balli e spettacoli di giocoleria.
Come per le altre manifestazioni di questo periodo anche Castion ha dovuto adeguarsi alle nuove norme di sicurezza, bloccando i cinque ingressi al  paese: «Oltre duecento volontari hanno partecipato alla realizzazione di questa giornata» ha detto Maurizio Fontanelle della Pro Loco «è una festa che unisce tutte le frazioni, ora i carri verranno parcheggiati alla caserma Piave per sfilare nuovamente domenica prossima a Belluno».

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org