• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Carnevale castionese 19 Febbraio 2017


Bianca-Nevegàl. La storia

La storia di Biancaneve la sapete già tutti: inutile raccontarla, ma quella di Bianca-Nevegàl non l’avete mai sentita.

A Castion, come nel resto del mondo, c’è sempre qualcuno “femena o mascio” che se “crede al pi bel” e per mantenere la sua autostima chiede conferm.. ma, un tempo allo specchio oggi in facebook!

E a forza de dai a un certo momento  “al trova quel del formai e quel che se crede al pi bel al cerca de soffegar o meio de “bannar” quel che l’è pi bel”.

Quella che se credea la pi bela, a Castion, come nella favola, la concorenza avea addormentata con al pom de Cet.

Nel colle alle pendici del Nevegàl c’erano 7 piccoli nani che a suon di voucher  scavavano per trovare le pietre preziose che,  in realtà nella nostra storia non ci sono dalle nostre parti!

Ai  7 nani gli affari andavano tanto male che  volevano  riconvertire l’attività per far cippato par la “sacra” caldaia de Don Marco che con la pirolisi avrebbe scaldato a gratis fin l’acqua santa della chiesa, d’inverno,  d’estate e nelle mezze stagioni.

I sette nani de Castion erano rimasti contenti quando avevano accolto la Biancanevegàl! Sapete avere una cuoca-colf-estetista e massagiatrice con contratto da stagista e tempo indeterminato  era una pacchia: sono pur sempre imprenditori del Nord Est!

E quando quella che se credea ha addormentato quella che era, molto male erano rimasti i nani! Si sa con la stagista l’accompagnatoria no te la ciapa!

Ma anche a Castion girea un che non era un bel principe ma che fea tipo, che è rimasto intrigato da quella Biancanevegàl che sembrava avere risorse nascoste.

E tanto fece che dal bacio virtuale whatapp passo al bacio vero e la Biancanevegàl si risveglio e tutti furono contenti…..

Almeno fino a quando il principe non scoprì le risorse nascoste della sua bella e i sette nani non ebbero il verbale dello Spisal  intervenuto dopo l’addormentamento che contestava il mancato corso sulla sicurezza “rischio mela avvelenata”.

Franco De Col

Carnevale: Castion,domenica 19 febbraio e Belluno domenica 26! Certo appuntamenti da non perdere.

Come famiglie e come Faverga volevamo esserci ma era necessario trovare il tema giusto per noi! Cosa realizzare in poco tempo e soprattutto con poche forze a disposizione?

Ecco l’idea: Biancaneve e i sette nani”, riadattata per noi in Bianca-Nevegal e i sette nani del GFF – Gruppo familiare Faverga

I nani c’erano: Alessia, Anna Chiara,  Beatrice, Benedetta, Elisabetta, Francesco e Virginia. Lo specchio pure: Agnese.. e per i personaggi adulti? Non c’è stata storia: Bianca interpretata molto molto liberamente da Fabio; Franco nelle vesti del principe e per non farci mancare nulla ben due cacciatori: Lucia per il carnevale castionese e Fabrizio per quello bellunese!

Fabio e Franco hanno costruito 4 bei carretti da miniera in legno e cartone; il trattorino di nonno Bruno, ricoperto dal letto di Bianca Nevegal, è servito da traino. Lucia ha confezionato gli abiti, mentre le sapienti mani di pittrice decoratrice di Tiziana hanno fatto il resto e voilà..

4 fantastici carretti pronti per le sfilate!

Due pomeriggi davvero divertenti, all’insegna dell’allegria, della musica, dei balli e del divertimento con tanto di accompagnatrici in incognito (“solo” con un coloratissimo cappello e gorgiera): vero Alessandra e Cristina?

La vittoria come gruppo numeroso nella sfilata delle mascherine a Castion e una bella medaglia di partecipazione per il primo carnevale bellunese!

Cosa volere di più?

Cristiana Segato

 

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org