• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

LE DOLOMITI ABBRACCIANO I DIRITTI UMANI


LE DOLOMITI ABBRACCIANO I DIRITTI UMANI
SABATO 12 SETTEMBRE
Auronzo di Cadore ‐ Sala Cinema Kursaal, ore 16.30
NOI, DIRITTI UMANI. RAPPRESENTAZIONE DI DIGNITÀ UMANA, ET DI PACE
Prima rappresentazione del testo teatrale di A. Papisca (2015)
A cura dei ragazzi di Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace
Approfondisce e commenta il Prof. Antonio Papisca (Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace Università di Padova, Direttore Annuario Italiano dei Diritti Umani)
Raffaele Crocco Giornalista RAI, collaboratore di Peace Reporter, ideatore e direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
Intervengono:
Piergiorgio Da Rold (Fondatore e coordinatore della Ong “Insieme si può”)
Riccardo Noury (Portavoce di Amnesty International Italia)
Marco Mascia (Prof. di Relazioni internazionali e di Sicurezza internazionale e peacekeeping Università di Padova)
Auronzo di Cadore ‐ Sala Cinema Kursaal, ore 21.00
THE GOOD LIE
Proiezione del film di Philippe Falardeau (2014) ‘Premio della giuria al Festival di Deauville, storia di quattro giovani sudanesi rifugiati della seconda guerra civile
Intervengono:
Margaret Nagle, sceneggiatrice del film
Bill Shipsey (Fondatore di Art for Amnesty)
LE DOLOMITI ABBRACCIANO I DIRITTI UMANI
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, ore 10.00
CHIEDERE LIBERTÀ, GIUSTIZIA E PACE. OVUNQUE, PER CHIUNQUE.
Riflessioni e suggestioni con i responsabili delle Organizzazioni aderenti a Le Dolomiti abbracciano i Diritti Umani.
Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, ore 11.00
CONCERTO della cantautrice Erica Boschiero
Sommità delle Tre Cime ore 12.00
ACCENSIONE DEI FUMOGENI rossi sulle cime di tutte e tre le montagne da parte di tre cordate dell’organizzazione The Sad Smoky Mountains.
Periplo Tre Cime di Lavaredo ore 12.00
LE DOLOMITI ABBRACCIANO I DIRITTI UMANI
Ong Insieme si può, Amnesty International, Art for Amnesty, con 30 organizzazioni umanitarie e di impegno civile, nazionali e internazionali, si uniscono in una Catena Umana attorno alle Tre Cime di Lavaredo. 6.000 persone e 12.000 mani che si incontrano per proteggere ogni donna, ogni uomo, ogni bambino che ancora oggi è violato nei propri diritti

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org