• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Laori Sot la Lobia 2016


Articolo tratto dal Corriere delle Alpi

Torna Laori sot la lobia l’artigianato a Faverga

di Martina Reolon wBELLUNO Artigianato in vetrina tra i cortili di Faverga, a Belluno, dove in primo piano ci saranno opere e prodotti dei mestieri che spaziano in tutti i campi e che rappresentano tutte le tecniche in cui creatività e ingegno la fanno da padroni. Ma non solo. Torna, per la dodicesima volta, “Laori sot la lobia”, manifestazione in programma per sabato e domenica (4 e 5 giugno). All’organizzazione c’è l’Asd Faverga, con il sostegno della Pro Loco Pieve Castionese. E quest’anno c’è anche una novità: oltre alla tradizionale mostra dell’artigianato locale, sarà riproposta, dopo anni d’assenza, la gara podistica “Giro dei Soracoi”, un percorso misto asfaltato-strada bianca-sentiero boschivo, impegnativo ma suggestivo e immerso nella natura. L’appuntamento in questo caso è domenica: il giro prevede anche un “Gran premio della montagna”, dove si raggiunge un’altitudine di 684 metri. E oltre alla 10 km è in programma il “Giro dei Soracoi Nordic Walking” e il “Giro dei Soracoi 4 km”, su un percorso asfaltato-strada bianca dolce e pianeggiante, adatto anche ai passeggini. La partenza alle 9.30. Quota d’iscrizione 5 euro. La gara, con classifiche riservate a coloro che presenteranno il certificato medico, è valida per il “Gran Prix delle Frazioni Pieve Castionese”. Ma i riflettori sul fine settimana di festa si accenderanno ufficialmente sabato 4, alle 19, con la degustazione di specialità locali e le fasi iniziali del torneo di freccette. Ad animare la serata, alle 21, lo spettacolo di e con Stefania Petrone “Io non sono ancora signorina”, un monologo sull’universo femminile, dal primo bacio al grande amore, da signorina a signora, passando per “corna” e appuntamenti al buio. Il percorso della Petrone ha inizio dal racconto della sua infanzia, per poi passare a quello dell’adolescenza per finire alla fase adulta dove la protagonista, quasi inconsapevolmente, si ritrova a guardare il mondo con occhi da “signora”. A chiudere la serata l’intrattenimento musicale di Dj Selve. La tradizione mostra dell’artigianato arriva invece domenica, a partire dalle 9 e per tutta la giornata. Saranno presenti espositori provenienti da tutto il Triveneto. Numerose le attività collaterali organizzate dall’Asd Faverga: nel pomeriggio, dopo la degustazione di specialità locali, ci sarà la possibilità per gli appassionati di cimentarsi nel tiro a segno, in collaborazione con Tsn Belluno. A partire dalle 14.30, per i più piccoli, “Lavoretti sot la Lobia”, laboratori per i bambini su un itinerario di postazioni dislocate in vari punti della frazione. Alle 17 “Favole al Balcone” con partenza dal xampo sportivo. E ancora, presentazione Paintball, una dimostrazione con i droni e la finale del torneo di freccette. Durante tutta la giornata diretta con Radiotaxy.com.

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org