• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Gita a Genova, Dolceacqua Costa azzurra e Principato di Monaco


1°giorno: Partenza alle ore 5,30 da Faverga e arrivo in tarda mattinata in Liguria. Pranzo in ristorante a Genova , nel pomeriggio visita all’ Acquario, struttura unica in Europa per le dimensioni delle vasche che contengono circa 4 milioni di litri di acqua.L’ambiente ricostruito rispecchia il mondo naturale del mediterraneo e degli oceani, con 50 vasche in grado di ospitare oltre 10.000 specie diverse. Al termine proseguimento per la Riviera dei Fiori, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Colazione. Incontro con la guida e patenza per la visita della città di Montecarlo. Visita alla Rocca dove si potrà ammirare la Cattedrale di Monaco, in stile romano-bizantino che custudisce le tombe dei principi defunti. Prima tappa al Palazzo con visita all’ interno dei suoi lussuosi saloni.Alle ore 11,55 appuntamento davanti al palazzo per il tradizionale cambio della guardia. Tempo libero a disposizione con possibilità di visitare il museo Oceanografico di J. Cousteau. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita nella città di Montecarlo. Sulla via del rientro visita della fabrica dei profumi Fragonard dove si potranno riscoprire le essenze naturali derivate dalle svariate gamme di profumi e sapori. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.

3°giorno: Colazione, incontro con la guida e visita a Sanremo paese antichissimo che si sviluppa intorno alle rovine del castello dei principi Doria,che domina la vallata. Famoso il vino tipico del luogo denominato “Rossese” che si può degustare in una delle numerose botteghe del centro; il borgo è un susseguirsi di carrugi e stradine tipiche della Liguria. Le due parti del paese sono collegate da un caratteristico ponte a schiena d’asino, di una campata unica di 33 metri,capolavoro di ingegneria e simbolo del villaggio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in serata a Faverga.

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org