• Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Cantiere casetta aperto


By Fabio TISON | 13 Dicembre 2015 | Category Notizie

Sono avviati i tanto attesi lavori della riqualificazione dell’area del Circolo Sportivo Faverga che hanno previsto la realizzazione di una platea (basamento) dove sarà collocata la casetta che è già pronta nei magazzini della PreFab.
L’impresa Dal Farra Flavio a cui l’Associazione ha dato l’appalto dei lavori sta realizzando gli  interventi in progetto, che vedono il rialzo dei muretti di recinzione della parte bassa dell’area in modo da poter poi “spianare a livello” la parte del piazzale  dove era collocata la vecchia casetta e rendere funzionale alle attività più metratura possibile. La muratura prevede, inoltre, la predisposizione per il collocamento di pali di sostegno per una recinzione più alta.
Nell’intervento è inoltre prevista la realizzazione di tutte le nuove reti tecnologiche interrate  (acqua, scarichi e energia elettrica). A completamento della sistemazione, il Consiglio ha previsto la realizzazione di una rampa di accesso all’aera in modo da rendente agevole l’accesso al parco dei mezzi della manutenzione oltre ad avere disponibile un’eventuale parcheggio interno.
Tutti i lavori sono seguiti dai nostri tecnici ing. De Bona Valeria e Daniel Zanona in concerto con il Presidente.
Ricordo che l’impegno economico è molto rilevante ed è interamente finanziato dai risparmi di anni di raccolta fondi ed ha visto un lungo percorso amministrativo che ha coinvolto la proprietà (Parrocchia di Castion) e il Comune con tanto di convenzione approvata dal Consiglio Comunale ma di questo ne riparlerà il  Presidente.

I lavori in sintesi:

  • Realizzazione della platea di basamento per il collocamento della casetta.
  • Innalzamento e consolidamento dei muretti di recinzione della parte bassa del campo
  • Realizzazione di tutti gli scavi per l’interramento delle reti tecnologiche (con allacciamenti alla rete pubblica)
  • Realizzazione della rete degli scarichi pluviali
  • Livellamento della parte del campo dove sorgeva la vecchia casetta
  • Realizzazione della rampa di accesso “carrabile” all’area
  • Posa e allacciamento della casetta prefabbricataDirei che per il momento  può bastare….

 

2015_12_12 Cantiere casetta
2015_12_12 Cantiere casetta
2015_12_12 Cantiere casetta
2015_12_12 Cantiere casetta
2015_12_12 Cantiere casetta
2015-12-19 11.42.59
2015-12-19 11.42.31
2015-12-19 11.42.09
2015-12-19 11.41.57
2015-12-19 11.41.15
2015-12-19 11.40.41
2015-12-19 11.40.02
2015-12-19 11.39.52
2015-12-19 11.39.50
2015-12-19 11.39.32
2015-12-19 11.39.28
2015-12-19 11.39.14

articolo (1)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News


  • La semenada 15 Aprile 2021
  • Il bollettino è ON LINE! 9 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL VOLONTARIATO IERI, OGGI, DOMANI 22 Marzo 2021

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org