• Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Befaverga 2017


Befaverga  2017

Con il termine BeFaverga si intende, nel linguaggio faverghese, il sesto giorno dell’anno, giornata in cui si svolge, in concomitanza con la festa dell’epifania, l’annuale pranzo del paese.

Ed è così che per mezza giornata si mettono da parte gli impegni e i pensieri per dedicarsi all’attività più naturale ed aggregante che esista:  il pasto.

Tutti insieme intorno ad un tavolo con del buon cibo: quale modo migliore per cominciare bene l’anno?

Così, con un’alchemica fusione di mangiare e bere si crea quella nostalgica atmosfera di memorie (“Ti ricordi quella volta..?”) e di rimpianti (“Ma l’anno scorso non ti ho visto!”) e via dicendo.

Un copione che si ripropone, ma che serve a rinfrancare le amicizie e riavvicinare gli animi, quando presi dal turbinio del quotidiano troviamo a malapena il tempo di fare quattro chiacchiere col vicino di casa.

Un momento di riflessione l’ha posto il presidente del circolo Fausto De Col che oltre ad illustrare quanto è stato fatto fino ad ora per il paese, ha anche presentato  gli obiettivi che si intendono realizzare per il futuro.

A rendere l’atmosfera ancora più festosa la tradizionale tombolata: ambo, terna, quaterna, cinquina , tombola e la BeFaverga si è conclusa tra la gioia generale e la promessa di ritrovarsi ancora tutti il prossimo anno.

Ivo Candeago

News


  • La semenada 15 Aprile 2021
  • Il bollettino è ON LINE! 9 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL VOLONTARIATO IERI, OGGI, DOMANI 22 Marzo 2021

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org