Notizie storiche dal Gruppo
Capogruppo in carica
Cibien Stefano – Via I Maggio, 11- 32100 Castion
Grande è stata la solidarietà per la costituzione di una squadra di protezione civile, concretizzatasi all’inizio dell’anno 1999 e che l’anno successivo contava 25 volontari, compresi i soci aggregati, unica fonte cui attingere stanti le risapute vicende che hanno portato alla soppressione della leva.
Gli alpini castionesi, più che decantare il passato, mirano al futuro. Futuro che si chiama “propria sede o, meglio, casa degli Alpini”.
Tale casa, oltre che per le attività proprie e della squadra di protezione civile, negli intendimenti del Consiglio potrebbe essere adibita per riunioni, incontri e manifestazioni culturali a favore di enti ed associazioni del castionese, privi di idonea struttura.
Interventi promossi a livello Nazionale, Sezionale e di Nucleo Protezione Civile:
- 1992/93 Rossosch Russia: “Operazione sorriso” costruzione di un asilo;
- 1999 Albania: “Operazione Arcobaleno”;
- 1999/2000: “Operazione banco alimentare”
- 2000 Feltre Strada Claudia Augusta Altinate, esercitazione regionale
- 2000 Valle d’Aosta, soccorso alle popolazioni colpite da alluvioni e frane, Alpago intervento per alluvioni e frane, Sarajevo (Bosnia) costruzione scuola elementare.
Data Costituzione: 1968
Forza del gruppo al 31/12/2013: Alpini 208 – Aggregati 44
Forza del gruppo al 31/12/2014: Alpini 203 – Aggregati 45
Forza del gruppo al 31/12/2015: Alpini 195 – Aggregati 46
Forza del gruppo al 31/12/2016: Alpini 190 – Aggregati 43
Forza del gruppo al 31/12/2017: Alpini 192 – Aggregati 41
Forza del gruppo al 31/12/2018: Alpini 190 – Aggregati 49
Forza del gruppo al 31/12/2019: Alpini 187 – Aggregati 50