• Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Images tagged "pranzo-del-paese-2004"


Pranzo 14
Pranzo 15
Pranzo 16
Pranzo 17
Pranzo 18
Pranzo 1
Pranzo 2
Pranzo 3
Pranzo 5
Pranzo 6
Pranzo 7
Pranzo 8
Pranzo 9
Pranzo 10
Pranzo 11
Pranzo 12
Pranzo 13

[Mostra slideshow]

0 thoughts on “Images tagged "pranzo-del-paese-2004"”

  • Giuseppe Fant ha detto:
    22 Dicembre 2017 alle 10:15

    Buona iniziativa per conoscere meglio il nostro territorio

    Rispondi
  • Donatella Riello ha detto:
    20 Marzo 2018 alle 9:12

    bellissima iniziativa, grazie !

    Rispondi
  • Donatella Riello ha detto:
    20 Marzo 2018 alle 9:15

    grazie della bellissima iniziativa!

    Rispondi
  • Sergio Sommacal ha detto:
    20 Marzo 2018 alle 12:03

    Ok!

    Rispondi
  • Moira Dal Farra ha detto:
    22 Marzo 2018 alle 10:31

    Grazie mille, è una bella iniziativa che dà l’opportunità anche a chi non abita più a Castion e dintorni di rimanere informati del paese natale… Ciao Moira

    Rispondi
  • Oreste Tormen ha detto:
    22 Marzo 2018 alle 18:55

    Grazie per la bella iniziativa

    Rispondi
  • PATRICIA DEON ha detto:
    4 Aprile 2019 alle 3:43

    Bellissime fotografie e testimonianze. Dove si puo leggere la didascalia per ogni fotografia ? Il mio ceppo familiare paterno è di Pitanzella. Mio nonno paterno (classe 1892) ha vissuto anche a Madeago e Faverga. Vorrei sapere quando sono state scattate le fotografie nelle quale ci sono alunni della scuola di Badilet ? Dove si trovava la scuola per i bambini di Faverga prima che la scuola di Badilet sia costruita ? Grazie in anticipo. Un caro saluto dalla Francia.

    Rispondi
  • PATRICIA DEON ha detto:
    4 Aprile 2019 alle 4:38

    Vorrei sapere se ci sono alcune famiglie Dal Farra a Faverga e nelle fotografie della galleria on line? Ho creato su Facebook il gruppo “Dal Farra (e affini) nel Mondo” e sto facendo uno studio sulla storia delle famiglie Dal Farra sia in Italia o all’estero. Ho visto che il cognome Dal Farra è molto diffuso in area castionese, ecco perché vorrei sapere se ci sono famiglie Dal Farra nella vostra galleria on line. Vi ringrazio in anticipo per la Vostra pronta risposta. Saluti cordiali dalla Francia

    Rispondi
  • Sara ha detto:
    26 Settembre 2019 alle 8:42

    Giornata fredda ma resta sempre una bellissima e divertente manifestazione!!!! Grazie

    Rispondi
  • Gioachino Pedretti ha detto:
    14 Febbraio 2020 alle 10:31

    Buongiorno, volevo esprimere i miei complimenti per la breve ma esaustiva sintesi che avete steso e pubblicato riferita al riassunto della serata LA ZECCA del 2 narzo 2018 e che ho letto con molto interesse. Peccato che su un argomento così interessante e con reletori così autorevoli ci sia stata così poca partecipazione, non conosco il vostro contesto sociale e la grandezza della vostra comunità ma complimenti ancora per l’ attività del vostro circolo.

    Rispondi
  • Neide De Pellegtrin ha detto:
    14 Maggio 2020 alle 23:49

    Fu uma gradita sorpreza conoscere la vostra Assossiazione. Vado conscere um puo meglio perche non avevo mai sentito qualcosa di voi

    Rispondi

News


  • La semenada 15 Aprile 2021
  • Il bollettino è ON LINE! 9 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL VOLONTARIATO IERI, OGGI, DOMANI 22 Marzo 2021

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org