• Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Faverga
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Incontri
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Eventi
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • Alpini
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Rubriche
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Storie di Ennio Pavei
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

“Laori sot la lobia” sabato e domenica a Faverga


Artigianato in vetrina tra i cortili di Faverga, dove in primo piano ci saranno opere e mestieri che spaziano in tutti i campi e che rappresentano tutte le tecniche in cui creatività e ingegno la fanno da padroni di  Martina Reolon

BELLUNO. Artigianato in vetrina tra i cortili di Faverga, dove in primo piano ci saranno opere e mestieri che spaziano in tutti i campi e che rappresentano tutte le tecniche in cui creatività e ingegno la fanno da padroni. Sono oltre quaranta gli espositori, provenienti da un po’ tutto il Triveneto, che parteciperanno quest’anno all’undicesima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento “Laori sot la lobia”, in programma per sabato e domenica prossimi.

Gli artigiani si posizioneranno nella parte “vecchia” della frazione castionese, “sot la lobia” per l’appunto. Dalle creazioni in legno ai quadri e alle argille, dai cappelli in feltro a gnomi e fate in lana cardata, passando per le lavorazioni a maglia e uncinetto: ce ne sarà per tutti i gusti.

Negli angoli di Faverga saranno inoltre allestite due mostre: “Cecchinato e i suoi funghi lignei” e “I mosaici di Dario Sogmaister”. L’evento è organizzato anche quest’anno dall’Associazione sportiva dilettantistica locale con il sostegno della ProLoco Pieve Castionese e con il patrocinio di Provincia e Comune di Belluno e Unione Montana Bellunese. Non manca il sostegno di alcune attività commerciali del Castionese.

La manifestazione ha voluto essere fin dalla sua costituzione un evento utile per la comunità, volto a realizzare, attraverso il ricavato della giornata, opere a favore di tutti. E se a essere protagonisti sono gli antichi mestieri, la due giorni è arricchita da tutta una serie di iniziative collaterali. I riflettori sulla festa si accendono infatti sabato alle 19 con la degustazione di specialità locali. Ad animare la serata, alle 20.30, lo spettacolo di “Mago Bronze” e, a seguire, l’intrattenimento musicale di Dj Selvestrel.

La tradizionale mostra dell’artigianato aprirà domenica alle 9. L’Asd di Faverga, a cornice, ha organizzato un ricco programma di attività, prevalentemente dedicate ai più piccoli.

Già dal mattino, infatti, tutti i bambini che lo vorranno potranno fare un giro a cavallo con la “Scuderia Dolomiti” al campo sportivo di Faverga. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, il gruppo “Baraonda”, in compagnia di “Masha e Orso”, intratterrà i più piccoli

con truccabimbi, ludopark, giochi giganti, balloon art, baby dance e giochi musicali. L’intera manifestazione sarà allietata dalla musica itinerante dei “The Brass Folkers”. Nel corso della due giorni sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio.

Articolo tratto dal Corriere delle Alpi del 04/06/2015 Autore Martina Reolon

 

News


  • La semenada 15 Aprile 2021
  • Il bollettino è ON LINE! 9 Aprile 2021
  • IL RUOLO DEL VOLONTARIATO IERI, OGGI, DOMANI 22 Marzo 2021

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org