• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Eco del Castionese-La mia terra
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Il parco


Laori-sot-la-Lobia-2015-229

  • Struttura e attrezzature del parco del circolo
  • Regolamento di utilizzo
  • UN’IDEA CONDIVISA OVVERO IL PARCO GIOCHI DI FAVERGA         Negli ultimi anni abbiamo assistito a un deciso rinnovamento della   frazione.            Molte abitazioni sono state restaurate, altre costruite, parecchie nuove famiglie con bambini   o coppie giovani si sono trasferite a Faverga.                         Prendendo atto di questa positiva inversione di tendenza e riflettendo sulla assoluta necessità di sistemare gli impianti del Circolo sportivo ormai fatiscenti e pericolosi,il Consiglio direttivo (ovvero alcuni faverghesi desiderosi di partecipare alla gestione della cosa comune) ha deciso nella primavera dell’anno scorso di avviare un deciso rinnovamento degli spazi a disposizione.         Considerando la presenza di molti bambini piccoli, è nata l’esigenza di creare un parco giochi nella zona a Sud, rimpicciolendo il campo da calcio entro i limiti di un campo da calcetto regolamentare che, una volta recintato, permetterebbe non solo lo svolgersi di attività sportive senza arrecare danni o disturbo ai confinanti, ma di avere un introito per la gestione dell’impianto facendo pagare in prospettiva una quota di entrata ai non residenti.         L’accesso al parco verrà reso piu’ agevole dalla rampa verso la strada che ha già sostituito le vecchie scale scivolose.        La parte bassa dell’impianto verrà sistemata mantenendo il campo da pallavolo e il canestro esistenti, con la modifica della superficie antistante la casetta che andrebbe trasformata in spazio di incontro con la costruzione di una fontanella, un barbecue, tavoli e panche.         La manutenzione della casetta e del WC annesso completerebbe l’opera di restauro. 

                                                LO STATO DELL’ARTE

     

            La mostra dell’artigianato castionese dello scorso giugno “Laori sot la Lobia” ha permesso   contemporaneamente di presentare ai frazionisti e non solo il progetto di massima della sistemazione del campo sportivo e di iniziare a raccogliere i fondi necessari per il restauro.

                  L’entusiastica risposta dei faverghesi ha permesso al momento , grazie al contributo economico di molti e manuale di alcuni, la sostituzione delle reti verso Nord e lungo la strada, la rimozione di strutture ferrose preesistenti e pericolose e il livellamento del colle al confine est per la costruzione della rampa di accesso al futuro parco giochi.

                In primavera speriamo nel completamento dei lavori.

    Lara  Rossa

  • 2015-03-08_10.52.24.jpg
    2015-03-08_10.52.30.jpg
    2015-03-08_10.52.52.jpg
    2015-03-08_10.52.57.jpg
    2015-03-08_10.53.02.jpg
    2015-03-08_10.54.32.jpg
    2015-03-08_10.55.53.jpg
    2015-03-08_10.56.03.jpg
    2015-03-08_10.56.21.jpg
    2015-03-08_10.56.39.jpg
    2015-03-08_10.57.09.jpg

    [Mostra slideshow]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org