• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
    • Appuntamenti
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Faverga riunione contro i furti


By Ivo Candeago | 25 Settembre 2016 | Category Eventi in evidenza, Incontri

2016-09-25 09_05_16-Sfoglio - Corriere delle Alpi

Articolo tratto dal Corriere delle Alpi del 25/09/2016

 

Belluno, 27 settembre 2016

“Riunione contro i furti” a  Faverga

Venerdì 23 settembre nella casetta dell’Associazione Circolo Sportivo Faverga si è tenuta un’interessante riunione con una bella partecipazione degli abitanti del paese. Il motivo riguardava gli ultimi furti avvenuti negli ultimi giorni, dove la cittadinanza intera è preoccupata e chiedeva lumi per come comportarsi e difendersi da suddetti maldestri ladri. L’introduzione è stata avviata dal segretario Franco De Col esprimendo il desiderio del Circolo Faverga di avviare un punto di incontro e confronto sulle problematiche fin qui sorte, passando la parola al presidente che opera come componente nella Polizia di Stato a Belluno Fausto De Col, interessante la sua esposizione, è riuscito a dare una corretta panoramica nell’ambito della prevenzione ai furti, con degli esempi chiari e determinanti, basti citare alcune semplici azioni, tramite i moderni telefonini è possibile fotografare targhe di auto sospette, oppure farsi dei “selfie” in modo tale che immortaliamo alle nostre spalle qualche sconosciuto e quant’altro, dopo di che  si invia direttamente tutto ciò a Fausto tramite questo numero telefonico  347 0401921  immediatamente lui si impegnerà per una immediata verifica presso la questura di Belluno e dopo di che ci saranno le risposte appropriate, ditemi, è una buona strada preventiva. Dopo di che ci sono state le testimonianze di coloro che hanno subito l’invadenza e il furto dei propri beni nelle rispettive abitazioni, triste verificare con quanta facilità suddetti balordi entrino nelle proprietà private. Paura, ansia, rabbia, bisogna sentirsi uniti e tutti insieme è possibile cambiare. Interessanti le proposte del fabbro Fabio Tison, con piccoli accorgimenti è possibile incrementare la sicurezza della propria casa. Altro intervento tecnico dell’imprenditore sulla sicurezza Fabio  Tormen che ha spiegato una serie di metodologie applicative da inserire nei vari ambiti delle proprie proprietà, sistemi di sicurezza di tutti i tipi. Senz’altro è stato ribadito da tutti che anche il miglior sistema di sicurezza sul mercato non garantisce la massima certezza, per cui ognuno giustamente farà le sue scelte, importante è sentirsi in contatto fra i vicini, apportare le dovute migliore difensive e aiutarsi responsabilmente.

A conclusione Fausto De Col ha ripreso le tematiche della legittima difesa, in cui dobbiamo fare molta attenzione. Non è facile dare una corretta risposta in situazioni difficili emotivamente, basti solo pensare a chi si trova in casa una persona estranea incappucciata o più persone e non deve solo difendersi da loro, ma salvaguardare i propri familiari e le persone più deboli come i bambini, gli anziani, i disabili è bene parlarne e capire con la propria coscienza critica sul da farsi, non è certamente una cosa facile, per cui aiutiamoci, confrontiamoci, sentiamoci e proviamo ad imparare a difenderci responsabilmente, per quanto è possibile.

L’incontro è durato ben tre ore tra relazioni, testimonianze, interventi tecnici, dibattito  e tutti hanno dato dimostrazione di grande interesse e di grande partecipazione e sensibilità, ci siamo,  questo senz’altro è stato un ottimo risultato, un grazie a tutti e come sempre insieme si possono cambiare le situazioni con intelligenza e determinazione, non si può rubare e non si deve rubare,  la proprietà privata è sacra.

Paolo  Capraro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org