A tutti i lettori del portale Faverga.it desidero nella prossimità delle festività pasquali condividere questo interessante articolo del giornalista Riccardo Bonacina, con l’occasione invio a tutti voi e alle vostre famiglie gli auguri di Buona Pasqua. Paolo Capraro Cos’è una cattedrale? Per ricostruirla ripartiamo da qui di Riccardo Bonacina […]Leggi »
Riflessioni di Paolo Capraro
Natale 2018 Invio una breve riflessione sulla “massificazione” ricavata dai miei appunti di lavoro con il gruppo operativo della “Rete” in ambito scolastico di cui fanno parte l’avvocato Martino Fogliato, il sessuologo Gregorio Pezzato e il sottoscritto responsabile sportello “Scuola e Volontariato” Comitato d’Intesa e Csv di Belluno nelle scuole […]Leggi »
Festività Pasquali 2018 Riflessioni: in questo periodo ho partecipato a vari incontri con gli insegnanti, i genitori e gli studenti delle scuole sparse nella nostra provincia di Belluno. Alcuni insegnanti e genitori non si sentono attrezzati per affrontare il loro difficile compito di educatori con gli studenti e con i […]Leggi »
Febbraio 2018 “Vita moderna” di Paolo Capraro propongo la seguente riflessione, frutto di alcuni lavori svolti nell’ambito delle scuole bellunesi. Nella snervante routine della vita moderna non ci accorgiamo di un evento importante riguardante la consistenza del tutto, basti osservare le tante regole che stabiliscono ordine e chiarezza, ahimè si […]Leggi »
Riflessioni di Paolo Capraro Dopo capodanno arriva carnevale, siamo nel 2018, perchè non spolverare qualche vecchia riflessione aggiornandola ai giorni nostri, per dare più sapore al nostro vivere quotidiano. Riprendo degli appunti che avevo scritto nel febbraio 1994, per il carnevale castionese,direi sempre attuali, vediamoli insieme: riguardano ” L’ARTE DI […]Leggi »
Articolo di Paolo Capraro Belluno 27 dicembre 2017 Riflessione di fine anno 2017 IL PROBLEMA DELLA RESPONSABILITA’. “Un saggio ebbe a dire una volta che il male, per trionfare, ha bisogno di una cosa soltanto : l’inerzia delle persone oneste.” Qualcosa di molto strano e non bello è accaduto […]Leggi »
“Sentieri di futuro” Presso l’Associazione Circolo Sportivo Faverga Esiste uno specifico del vivere e crescere in montagna, legato alle particolarità delle condizioni ambientali, climatiche, geografiche, sociali, economiche, culturali. Uno specifico che può essere colto stando in relazione con il territorio, che va riconosciuto e trattato con attenzione e senso di […]Leggi »