Finita l’esperienza del Carnevale 2015 in attesa del autorevole commento del Presidente pubblichiamo le foto della nostra partecipazione.
Carnevale
Il Circolo sportivo prepara la sfilata A Faverga abili mani stanno lavorando al gruppo mascherato Lavorano disposte in cerchio, ago e filo in mano, vicino al caminetto acceso. Ricordano tempi antichi, in cui le donne si ritrovavano, la sera, per rammendare i vestiti, raccontarsi le novità, divertirsi. E lo […]Leggi »
Anche quest’anno, dopo innumerevoli acrobazie di tempo per potersi ritrovare nei ritagli di tempo di ciascuno e combinare qualcosa di buono… ce l’abbiamo fatta! I soliti “pochi ma buoni” (ormai questo è diventato il nostro motto) hanno realizzato nella falegnameria di Fabrizio e Tiziana un bel carro di carnevale con […]Leggi »
UNA BANDA ALLO SBANDO !!! Faverga ha deciso di proporvi un colorato carro che rappresenta una banda musicale, ma non una banda qualsiasi… una carnevalesca banda allo sbando!! Alcuni personaggi sono strumenti musicali viventi.. alcuni sono valenti musicisti che si esibiscono in performance strabilianti con strumenti dal valore straordinario. Ci […]Leggi »
Ho sognato…. un bruco che ” inseguiva ” una mela. Ho sognato…. qualcuno disposto a lasciarsi coinvolgere nel mio sogno. E insieme lo abbiamo realizzato! Sognare è il desiderio di far nascere qualcosa, è la voglia di creare, costruire nonostante gli ostacoli. Sognare è crederci fino in fondo. Giorno 27 gennaio 2008: giornata […]Leggi »
Chi va al mulino s’ infarina Tanti anni fa quando con i nostri nonni portavamo il grano o il granoturco a macinare dal mugnaio, ritornavamo “infarinati” come tutto ciò che c’era all’interno del mulino. Lasciamoci anche oggi “infarinare” dall’entusiasmo per la vita, dalla bellezza del creato; lasciamoci “infarinare” dalla voglia […]Leggi »
FA PIU’ RUMORE UN ALBERO CHE CADE CHE CENTO ALBERI CHE CRESCONO… …..così come oggi, nella nostra società, pare che faccia rumore, notizia, dibattito solo ciò che è negativo, cruento, discutibile e, spesso, volgare. La televisione, mezzo così seguito e ascoltato, riporta quasi soltanto fatti di cronaca drammatici e negativi, tralasciando […]Leggi »