• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Appuntamenti
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Appuntamenti
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Visentin Tour 22/08/2004


1° Edizione Visentin  Tour

           Domenica 22/08/2004 alle ore 08:30 ci siamo trovati al piazzale del Nevegal dove siamo partiti con la seggiovia alla conquista della catena collinosa per arrivare al col Visentin.

          La giornata già dal mattino aveva una veste di un azzurro terso e difatti dalla cima  del colle si vedeva ad occhio nudo e distintamente la laguna.

          Raggiunto alle 11:30 la meta prefissata  abbiamo svuotato i nostri zaini di ogni ben di Dio: panini di  vario  genere  merendine e quant’altro il classico mangiare ” a sacco”.

          A questo punto ci siamo riposati giocando tutti insieme  al gioco del “soldino” e come  penitenza  un  componente  del  gruppo  si  è  esibito nel cantare l’ inno d’ Italia, ed il resto della comitiva  in ginocchio che implorava perdono per tanto scempio.

          Verso le 13:20 ci siamo armati di coraggio e passo dopo passo in discesa che ogni santo aiuta, abbiamo raggiunto  la località di Camp, dove si trova la “sparlonga de camp” tipico buco sul terreno di dimensioni di tutto rispetto dove al tempo della guerra, i partigiani avevano istituito il gioco del lancio del tedesco.

          Da Camp in giù con l’ aiuto della stanchezza e della discesa sembravamo un esercito di uomini con le gambe di gomma, insomma le classiche  gambe che fanno “giacomo giacomo”  ma con  la gioia di chi ha trascorso un’ indimenticabile  giornata, attorniato da amici festosi sempre pronti allo scherzo  insomma goderecci, siamo ritornati al piazzale dove ci siamo ripromessi di ritrovarci  in un futuro.

Candeago Ivo

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org