Chi siamo
Tipologia
Associazione Sportiva Dilettantistica Faverga è affiliata all’AICS e iscritta al registro del CONI, ha un suo codice fiscale 93032900255 (non ha la partita iva). La gestione è affidata al Consiglio direttivo rinnovato ogni due anni dall’assemblea dei soci. Consiglio direttivo nella prima riunione elegge le cariche sociali compreso il Presidente che ne è il legale rappresentante.
Il Consiglio direttivo 2018-2019* (16 consiglieri)
* Nell’assemblea dell’associazione del 26 ottobre 2020 è stato deliberato con voto unanime di prorogare fino a inizio 2021 (alla prima occasione utile in considerazione del emergenza Covid) la scadenza del Consiglio.
- Sara De Bona – Presidente
- Liviana Fontana -Vice Presidente (Covid Manager)
- Cristiana Segato- segretario
- Franco De Col – tesoriere
- Paolo Capraro-consigliere
- Claudio Dall’Anese – consigliere
- Fabio Tison – consigliere (Covid Manager)
- Alessandro Dal Col – consigliere
- Chiara Tormen – consigliere
- Daniele Capraro – consigliere
- Gianvicenzo Segat – consigliere
- Monica Sponga – consigliere
- Nicola Dal Col – consigliere
- Beniamino Capraro – consigliere
- Fausto De Col – consigliere
- Daniela De Cesero – consigliere (dimissionaria dal 26/10/2020)
Collaboratori
Ivo Candeago-Web Master
Lo statuto.
L’Associazione è nata nel 1976 come gruppo non registrato che negl’anni con l’evoluzione delle normative si è data diversi statuti.
Statuto del 2009 (in vigore)
Statuto del 2001
Statuto del 1981
Il Sito internet
Nel 2001 l’Associazione ha inaugurato il sito internet dandosi anche un regolamento, nel 2015 il sito ha avuto una radicale riconfigurazione passando alla piattaforma Word Press.
La redazione del sito (in continua espansione) è composta da:
Ivo Candeago (web master), Franco De Col, Cristiana Segato, Daniela De Cesero, Lucia Fenti, Paolo Capraro e Liviana Fontana.
Regolamento del sito
Buongiorno, volevo esprimere i miei complimenti per la breve ma esaustiva sintesi che avete steso e pubblicato riferita al riassunto della serata LA ZECCA del 2 narzo 2018 e che ho letto con molto interesse. Peccato che su un argomento così interessante e con reletori così autorevoli ci sia stata così poca partecipazione, non conosco il vostro contesto sociale e la grandezza della vostra comunità ma complimenti ancora per l’ attività del vostro circolo.
Fu uma gradita sorpreza conoscere la vostra Assossiazione. Vado conscere um puo meglio perche non avevo mai sentito qualcosa di voi