• Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Appuntamenti
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata
  • Chi siamo
  • EVENTI
    • Calendario
    • Gallerie foto e video
    • Carnevale
    • Gite sociali
    • Eventi sportivi
    • Teatro
    • Laori sot la lobia
    • Faverga in Festa
    • Orti in Piazza
    • Pranzi Del paese
    • Palio delle Frazioni
    • Sprint delle due Fontane
    • Spirito Natalizio
  • Faverga
    • Notizie
    • Incontri
    • Riflessioni di Paolo Capraro
    • Il parco
    • Storia
    • Mappa
  • Parrocchia
    • Bollettini Castion e Visome
    • Messaggi e VideoMesse
  • ALPINI
    • Chi siamo
    • La nostra identità
    • Gallerie Alpini
    • Notizie storiche dal Gruppo
    • Elenco Adunate Nazionali Alpi
    • Comunicati
    • Appuntamenti
    • Pranzi degli Alpini
    • Gite degli Alpini
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Area Riservata

Carnevale 2008


Ho sognato…. un bruco che ” inseguiva ” una mela. Ho sognato…. qualcuno disposto a lasciarsi coinvolgere nel mio sogno.

E insieme lo abbiamo realizzato! Sognare è il desiderio di far nascere qualcosa, è la voglia di creare, costruire nonostante gli ostacoli.

Sognare è crederci fino in fondo.

Giorno 27 gennaio 2008: giornata da ricordare nell’annuario di Faverga come la vincita del 3° premio del carnevale castionese.

Quest’anno il tema era libero e abbiamo deciso di sbizzarrirci nella creazione di un brucomela all’inseguimento della sua succosa mela!!

Il brucomela è stato realizzato con dei sostegni in legno ricoperti poi da una lunga stoffa verde che ha nascosto coloro che hanno dato vita alla nostra creazione, ossia 7 volenterosi abitanti della frazione. Da contorno c’erano tanti bei fiorellini bianchi e rosa che rendevano la scena colorita e animata; infine la mela. Realizzata con una struttura in ferro e poi ricoperta di cartapesta, era il nascondiglio da cui alcuni bambini dispettosi si sono divertiti a stuzzicare con i coriandoli gli ignari che si trovavano a portata di scherzo!

L’intera Castion non era molto gremita, data la contemporaneità delle mascherine di Sedico, ma l’atmosfera è stata di assoluto divertimento e calore familiare.

In totale hanno sfilato 6 carri, tutti delle frazioni limitrofe più una presenza esterna.

Gli abitanti dei vari paesi si sono contesi il primo premio fino all’ultimo momento, quando una giuria composta da rappresentanti delle varie frazioni ha deciso all’unanimità la vittoria di San Cipriano con il draghetto Grisù.

Alla nostra Faverga è stato assegnato un terzo premio a pari merito con gli altri paesi, ma anche se non siamo arrivati primi, la soddisfazione più grande è stata poter presentare il lavoro di due intense settimane; quasi ogni sera gli abitanti della frazione si sono trovati per realizzare il carro unendo alla voglia di fare, il divertimento e il riso che sono stati il motore del gruppo.

Un grazie caloroso a tutti coloro che hanno voluto partecipare con il loro entusiasmo, ma soprattutto un grazie a Tiziana che con le sue idee e la sua creatività ha saputo guidare tutti verso un risultato veramente soddisfacente!

Giulia

 

News


  • Il bollettino è ON LINE! 20 Dicembre 2020
  • Per la sicurezza 7 Dicembre 2020
  • Relazione anno 2020 1 Dicembre 2020

Condividi…Grazie

Citazione

“Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell’acqua del ruscello e i tre quarti dell’acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po’ di più della metà.”

Silone Ignazio (1933) Fontamara

 

 

I nostri amici

LINK PRO     luciano  

Copyright © ASD Faverga Codice Fiscale 93032900255

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org